Alla fine, la decisione è caduta su uno zaino da trekking professionale, da 85 lt., caldamente suggerito dalla titolare del negozio in una scelta di quattro aspiranti ad accompagnarmi nel viaggio.
La capienza è considerevole, ma la mia amabile interlocutrice ha sottolineato che la differenza di peso fra quello e un 65 lt., è risibile, mentre l'opportunità di potere avere dello spazio in più per ogni evenienza è importante.
Le regolazioni sono importanti e la mia scelta è caduta sull'oggetto che presentava un range più ampio di possibilità.
La regolazione dello schienalino, della cintura in vita e degli spallacci, garantisce un assetto ottimale che dovrebbe consentire di scaricare sulle anche il peso importante, lasciando alle spalle i residui direzionali.
Quindi, la fatica ci sarà, sarebbe stupido pensare il contrario, ma dovrebbe risultare ottimizzata, consentendo un sforzo prolungato di almeno 28 giorni.
Nessun commento:
Posta un commento